La sicurezza nella    pratica    sportiva    è    fondamentale    per    tutte    le    associazioni    e società   sportive   che   hanno   voglia   di   pianificare   attività   strutturate   e   interessanti. Per    offrire    un    evento    sportivo    curato    e    in    grado    di    mettere    le    persone    nella condizione   di   praticare   le   attività   con   serenità   è   indispensabile   curare   l’agibilità   e   la manutenzione   delle   strutture,   ma   anche   offrire   una   tutela   assicurativa   su   infortuni, eventi gravi e risarcimenti. Per   mettere   i   nostri   affiliati   nella   condizione   di tutelare   i   propri   iscritti dai   rischi   di eventi      accidentali      lesivi,      la      POLISPORTIVA      FUTURA      BASKETBALL      valuta periodicamente accordi    assicurativi che    permettano    di    organizzare    iniziative    e manifestazioni in sicurezza e con passione. Lo Sport come valore, benessere sociale e qualità della vita è SPORT IN SICUREZZA Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci. OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE A   maggior   precisazione   dell’art.   21   “Oggetto   dell’Assicurazione”   delle   Norme   che regolano l’assicurazione infortuni, l'assicurazione vale per gli Infortuni             che             gli             Assicurati             ISCRITTI,             ADDETTI             alla “..............................................…………...”,    subiscono    in    occasione    delle    attività    svolte per   conto   della   Contraente   ed   in   particolare   durante   i   centri   estivi.   Dalla   presente copertura    sono    escluse    le    attività    sportive    pericolose    e/o    pesanti,    le    attività subacquee, la pratica di qualsiasi sport esercitato a livello professionistico. ASSICURATI L'assicurazione vale per le persone appartenenti alle seguenti categorie: A) ISCRITTI, ADDETTI SOMME ASSICURATE L’Assicurazione è prestata per ciascuna persona di ogni categoria sulla base delle somme assicurate qui di seguito riportate: A) MORTE € xxxxxxxxx= INVALIDITA’ PERMANENTE € xxxxxxxx= RSS per infortunio € xxxxx L'assicurazione   è   prestata   nei   confronti   delle   persone   appartenenti   alle   categorie indicate   nel   presente   allegato,   per   le   somme   ivi   riportate.   Tali   persone   devono trovarsi in condizioni di assicurabilità ai sensi delle Norme di polizza. Ciò premesso il Contraente è esonerata dall'obbligo: della denuncia della generalità delle persone assicurate. Per   l'identificazione   di   tali   persone,   si   farà   riferimento   alle   risultanze   dei   libri   o   dei registri   di   amministrazione   del   Contraente.   .   La   Contraente   si   impegna   a   tale   fine ad   esibire   in   qualsiasi   momento   alle   persone   ncaricate   dalla   Società   di   effettuare accertamenti   e   controlli      della   denuncia   delle   infermità,   difetti   fisici   o   mutilazioni   da cui   gli   Assicurati   fossero   affetti   al   momento   della   stipulazione   della   polizza   o   che dovessero    in    seguito    sopravvenire,    fermo    il    disposto    dell’Art.    18    “Persone    non assicurabili”   delle   Norme   comuni   ai   moduli   e   dell’Art.29   “Criteri   d’indennizzabilità” delle Norme che regolano l’assicurazione infortuni. Permane    invece    l’obbligo    per    il    Contraente    di    denunciare    le    altre    eventuali assicurazioni   che   lo   stesso   avesse   in   corso   o   stipulasse   per   un   rischio   analogo   a quello della presente polizza. L’Helvetia   rinuncia   alla   preventiva   identificazione   delle   persone   assicurate   con   la presente polizza, fermo restando che in caso di sinistro, la   Contraente   dovrà   documentare   l’effettività   della   carica   conferita   alla   persona infortunata. DETERMINAZIONE DEL PREMIO ANNUO PER ISCRITTO
QUOTAZIONE RCTO Descrizione rischio: Esercente un'ASSOCIAZIONE sportiva che organizza attività sportiva, Condizioni normative: Stampato Helvetia (See attached file: H534 - Ed.01.2019 - Contratto RC Generica - Condizioni di assicurazione.pdf) con le Condizioni Aggiuntive e le Condizioni Particolari riportate di seguito. Polizza Annuale con tacito rinnovo. Quota Helvetia: 100% Validità quotazione: 60 giorni dalla data della presente. Condizioni particolari: RESPONSABILITÀ CIVILE PERSONALE DEGLI ADDETTI L’assicurazione vale anche per la responsabilità civile personale delle persone in qualità di addetti alla gestione del centro estivo, per danni involontariamente cagionati a terzi, escluso il Contraente stesso, nello svolgimento delle loro mansioni. ESCLUSIONE I ragazzi presenti nel centro estivo non sono considerati terzi fra di loro . ATTIVITA’ ESTERNE La garanzia si intende operante anche per qualsiasi attività svolta all’esterno del Centro Estivo purché effettuata con la presenza di un accompagnatore.
©ASD POLISPORTIVA FUTURA BASKETBALL  

Assicurazioni

All Star Girls Academy

CHI SIAMO PARTNERS SCHEDE ISCRIZIONE QUOTE E TURNI MATERIALE TECNICO INFORMAZIONI TECNICHE ASSICURAZIONI DOMANDE FREQUENTI ORARI E LUOGHI DI TRASFERTA CARTA DIRITTI BAMBINI
A partire dall'estate 2020, il  campo estivo  della  Girls  Academy  è i n collaborazione con Fip e LegaBasket .
© ASD POLISPORTIVA FUTURA BASKETBALL
La sicurezza nella    pratica    sportiva    è    fondamentale per    tutte    le    associazioni    e    società    sportive    che hanno    voglia    di    pianificare    attività    strutturate    e interessanti.   Per   offrire   un   evento   sportivo   curato   e in   grado   di   mettere   le   persone   nella   condizione   di praticare    le    attività    con    serenità    è    indispensabile curare   l’agibilità   e   la   manutenzione   delle   strutture, ma   anche   offrire   una   tutela   assicurativa   su   infortuni, eventi gravi e risarcimenti. Per     mettere     i     nostri     affiliati     nella     condizione di tutelare     i     propri     iscritti dai     rischi     di     eventi accidentali       lesivi,       la       POLISPORTIVA       FUTURA BASKETBALL           valuta           periodicamente accordi assicurativi che   permettano   di   organizzare   iniziative e manifestazioni in sicurezza e con passione. Lo   Sport   come   valore,   benessere   sociale   e   qualità della vita è SPORT IN SICUREZZA Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci. OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE A      maggior      precisazione      dell’art.      21      “Oggetto dell’Assicurazione”      delle      Norme      che      regolano l’assicurazione infortuni, l'assicurazione vale per gli Infortuni    che    gli    Assicurati    ISCRITTI,    ADDETTI    alla “..............................................…………...”,     subiscono     in occasione     delle     attività     svolte     per     conto     della Contraente   ed   in   particolare   durante   i   centri   estivi. Dalla    presente    copertura    sono    escluse    le    attività sportive       pericolose       e/o       pesanti,       le       attività subacquee,   la   pratica   di   qualsiasi   sport   esercitato   a livello professionistico. ASSICURATI L'assicurazione   vale   per   le   persone   appartenenti   alle seguenti categorie: A) ISCRITTI, ADDETTI SOMME ASSICURATE L’Assicurazione   è   prestata   per   ciascuna   persona   di ogni categoria sulla base     delle     somme     assicurate     qui     di     seguito riportate: A) MORTE € xxxxxxxxx= INVALIDITA’ PERMANENTE € xxxxxxxx= RSS per infortunio € xxxxx L'assicurazione      è      prestata      nei      confronti      delle persone    appartenenti    alle    categorie    indicate    nel presente    allegato,    per    le    somme    ivi    riportate.    Tali persone       devono       trovarsi       in       condizioni       di assicurabilità ai sensi delle Norme di polizza. Ciò premesso il Contraente è esonerata dall'obbligo: della     denuncia     della     generalità     delle     persone assicurate. Per      l'identificazione      di      tali      persone,      si      farà riferimento   alle   risultanze   dei   libri   o   dei   registri   di amministrazione   del   Contraente.   .   La   Contraente   si impegna   a   tale   fine   ad   esibire   in   qualsiasi   momento alle    persone    ncaricate    dalla    Società    di    effettuare accertamenti     e     controlli          della     denuncia     delle infermità,     difetti     fisici     o     mutilazioni     da     cui     gli Assicurati      fossero      affetti      al      momento      della stipulazione   della   polizza   o   che   dovessero   in   seguito sopravvenire,   fermo   il   disposto   dell’Art.   18   “Persone non   assicurabili”   delle   Norme   comuni   ai   moduli   e dell’Art.29    “Criteri    d’indennizzabilità”    delle    Norme che regolano l’assicurazione infortuni. Permane     invece     l’obbligo     per     il     Contraente     di denunciare    le    altre    eventuali    assicurazioni    che    lo stesso   avesse   in   corso   o   stipulasse   per   un   rischio analogo a quello della presente polizza. L’Helvetia     rinuncia     alla     preventiva     identificazione delle    persone    assicurate    con    la    presente    polizza, fermo restando che in caso di sinistro, la   Contraente   dovrà   documentare   l’effettività   della carica conferita alla persona infortunata. DETERMINAZIONE     DEL     PREMIO     ANNUO     PER ISCRITTO

Assicurazione